Abbonamenti Bollettino

Abbonamento 2024
per l’Italia​ ​€ 45,00 | per l’estero​ ​€ 50,00

Gli abbonamenti NON comprendono le spese postali e/o bancarie.
Per sottoscrivere l'abbonamento servirsi di:

CONTO CORRENTE
IBAN: IT 89 I 03441 39140 CC0591000481
Codice B.I.C.: SVTUIT21
intestato a: “Congregazione d’Italia Monaci Basiliani”
Corso del Popolo, 128 - 00046 Grottaferrata (Roma)

Causale: Abbonamento Bollettino della Badia Greca di Grottaferrata

E-mail: bollettino@abbaziagreca.it

Per tutti i numeri precedenti, per conoscere la disponibilità di deposito o per ulteriori informazioni sulle norme redazionali, si prega di contattare la redazione del Bollettino all'indirizzo e-mail bollettino@abbaziagreca.it. Di seguito è possibile consultare e scaricare i file ad elenco:

 

 

Editore: Congregazione d’Italia dei Monaci Basiliani

Direttore responsabile: Francesco Macaro

Direttore: Marcello Card. Semeraro (Amministratore Apostolico del Monastero Esarchico di Grottaferrata)


Comitato scientifico: 

Alessandro Capone, vicedirettore (Università del Salento)

Immacolata Aulisa (Università degli studi di Bari “Aldo Moro”)

Vittorio Berti (Università degli Studi di Padova);

Donatella Bucca (Università degli Studi di Messina);

p. Francesco De Feo (Pontificio Ateneo Anselmianum);

Samuel Fernández (Pontificia Universidad Católica de Chile);

Roberto Fusco (Università Pontificia Salesiana);

Mons. Giorgio D. Gallaro (Byzantine Catholic Seminary, Pittsburgh);

p. Rinaldo Iacopino (Pontificia Università Urbaniana);

Bronwen Neil (Macquarie University, Australia);

Inmaculada Pérez Martín (Centro de Ciencias Humanas y Sociales, CSIC, Madrid);

Michel-Yves Perrin (École Pratique des Hautes Études);

Alberto J. Quiroga Puertas (Universidad de Granada);

Gianpaolo Rigotti (Pontificio Istituto Orientale);

Silvia Ronchey (Università degli Studi Roma Tre);

p. Michel Van Parys (Monastère de Chevetogne).


Redazione: 

Alessandro Caboni, segretario (Monastero Esarchico di Grottaferrata​)

Francesco Monticini (Università degli Studi Roma Tre)

​Daniela Scardia (Università del Salento)

Share by: